IL GOSPEL COME PUNTO DI PARTENZA
Pur non essendo parte integrante della nostra tradizione, il Gospel si radica sempre più nel contesto europeo proponendosi come originariamente è: un "qualcosa di più" che una meravigliosa proposta artistica.
Accessibile a chiunque e nella piena convinzione che il cantare sia attività "vitale" connaturale e possibile per tutti, il gospel offre a persone con una passione comune, la possibilità di incontrarsi, confrontarsi, costruire e condividere valori ed emozioni profonde, ricaricandosi in un modo speciale e proponendo a loro volta "qualcosa di grande valore".
Attraverso il semplice atto del cantare e sfruttando le molteplici valenze autoterapiche di cui il gospel abbonda, si innesca naturalmente e parallelamente un lavoro profondo, non invasivo, che tocca e coinvolge profondamente tutte le aree costituenti l'essere, spirito, anima e corpo.
La persona, valorizzata come "essere unico e irripetibile" diviene al tempo stesso parte integrante e costruttiva di un gruppo in cui si identifica e con il quale cresce.
Il contesto artistico rappresenta un pretesto, un semplice punto di partenza dal quale muoversi verso un cambiamento personale conquistato piacevolmente insieme ad altri.
A compimento dell' offerta formativa e in pieno stile gospel, il BEVOICE GOSPEL CENTER offre altre proposte e servizi diretti alla persona, sviluppando progetti personali mirati, radicati nel potere musico terapeutico e di promozione umana e sociale insito nel gospel, da cui tutto parte e tutto si riconduce.
L'attenzione alla persona che caratterizza tutte le attività del BEVOCE GOSPEL CENTER tra cui principalmente il progetto gospel choir, nulla toglie all'aspetto artistico, che oltre a proporre una formazione altamente professionale, garantisce un ottimo livello di performance.
|